20 Luglio 2018, ore 21:00 presso Villa
Apronio-Brollo (TV)
SHANKARA - SPETTACOLO DI DANZA CLASSICA INDIANA
BHARATANATYAM
con Marianna Biadene
“SHANKARA” è una produzione di danza classica Indiana
incentrata sulla figura di Shiva. Lo spettacolo presenta una selezione di brani
del repertorio tradizionale della danza Bharatanatyam, ed alcune coreografie
originali di Marianna Biadene. L’ideazione coreografica si sviluppa a partire
da una ricerca sui codici espressivi della danza bharatanatyam, esplorando i
confini tra azione scenica e rituale. Lo spettacolo esplora i molteplici
aspetti della divinità, approfondendo in particolare la mitografia associata a
Shiva Nataraja (il Divino Danzatore), attraverso la danza, la musica e la
narrazione ( letture a cura di Linda Canciani). Evento organizzato da
Officina Calligrafica in collaborazione con Associazione Effetà
20 Luglio 2018, ore 21:00 presso i giardini di Villa
Apronio-Brollo, in Via San Francesco 18, Caerano di San Marco
INGRESSO. Ingresso su prenotazione. Contributo
consigliato €10. Per prenotazioni contattare tel. 348 3584169
MARIANNA BIADENE inizia giovanissima la
formazione in danza classica, contemporanea e danza indiana bharatanatyam.
Intraprende lo studio della danza bharatanatyam con Savitri Nair e C.V.
Chandrasekhar presso la
Fondazione Cini ed approfondisce la formazione con lunghi
soggiorni di studio in India con Ambika Buch e Pushpa Shankar della prestigiosa Accademia Kalakshetra (Chennai). Continua la formazione a livello professionale a Londra presso il
The Place School of Contemporary Dance (classico e contemporaneo) e il
Bhavan Centre (bharatanatyam). Negli anni di permanenza a Londra (2000-2012) continua ad approfondire la danza bharatanatyam con Anusha
Subramanyam e Stella Uppal-Subbiah, lavora come danzatrice free-lance
e collabora con diversi artisti e compagnie, tra cui la Beeja Dance Company (2004-2008). Continua
a perfezionarsi con periodici soggiorni
di studio in India con alcuni tra i più rinomati esponenti di danza
bharatanatyam (tra i quali C.V. Chandrasekhar, Bragha Bessel, Leela Samson) e approfondisce
lo studio dell'abhinaya con Apoorva Jayaraman e Priyadarsini Govind. Marianna ha
presentato spettacoli in Italia, Europa ed India, come solista e in
collaborazione con compagnie di danza. Si esibisce regolarmente in
teatri, festival e nell'ambito di prestigiose manifestazioni
culturali. Frequenti e significative le sue collaborazioni con
artisti di fama internazionale (tra i quali Anusha Subramanyam, Pushkala
Gopal, Anuj Mishra, Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Shweta Prachande,
Dominique Delorme). Dal 2011 è Presidente dell’Associazione Gamaka
con la quale organizza spettacoli, festival e masterclass, ospitando
regolarmente danzatori e artisti di richiamo internazionale. Ha
collaborato con enti ed istituzioni di alto profilo culturale: FAD
Fondazione Alain Danielou, Università Ca’ Foscari di Venezia,
Fondazione Cini, Resetdoc, Conservatorio di Musica di Venezia,
Conservatorio di Musica di Vicenza, Unione Induista Italiana,
Ambasciata dell'India a Roma e Comune di Venezia. Dal 2013 collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela presentato annualmente a Roma e promosso
da Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi
FAD Fondazione Alain Danielou), con la quale collabora dal 2007. Dal 2012 si dedica all'insegnamento della
danza indiana in Italia, collaborando con numerose scuole e centri di formazione yoga. INFO: Marianna Biadene