Marianna Biadene è Fondatrice e Direttrice Artistica di Associazione Gamaka dal 2011.
ASSOCIAZIONE GAMAKA opera a livello nazionale nell'ambito della produzione, ricerca, formazione e promozione delle arti performative, con un focus specifico sulle arti sceniche indiane.
Gamaka si distingue per il suo impegno a promuovere il dialogo artistico e interculturale attraverso produzioni e festival internazionali che ospitano artisti dall'India e dall'Europa. Attraverso le residenze di produzione, l'attività di ricerca e formazione, e le pratiche di coinvolgimento del pubblico, Gamaka esplora le relazioni tra arti performative e interculturalità. La creazione di reti di collaborazioni internazionali tra artisti e comunità di practitioners, non solo nutre la scena artistica, ma arricchisce anche le identità individuali e collettive, ritagliando nuovi spazi di dialogo ed aprendo la possibilità di nuove forme espressive.
Gamaka si dedica con passione e impegno alla formazione di studenti, praticanti e artisti, attraverso un approccio multidisciplinare e un'articolata proposta formativa. Gamaka organizza corsi, workshop, seminari, lezioni-dimostrative, e conferenze sulle tradizioni performative edell'India. I corsi annuali di teatro-danza bharatanatyam offrono la possibilità di studiare questa disciplina in modo sistematico e continuativo, guidati da un'insegnante qualificata con pluriennale esperienza. Gli incontri formativi di alto livello e le masterclass condotte da Maestri ospiti dall'India, consentono agli allievi di approfondire la formazione e di perfezionarsi con artisti d'eccezione. Gamaka organizza regolarmente workshop, masterclass e seminari nelle seguenti discipline: 1) Teatro-Danza classico dell'India : Bharatanatyam, Kathak, Odissi, Kuchipudi ; 2) Musica classica indiana - canto dhrupad e carnatico; 3) Yoga e Kalaripayattu- arti marziali dell'India
Gamaka promuove spettacoli con danzatori, musicisti e artisti di fama internazionale. Dal 2021-2015 Gamaka ha promosso il Festival Natyakala, rassegna di arti performative presentata annualmente a Venezia con la partecipazione di artisti di richiamo internazionale, che ha ottenuto il sostegno e patrocinio di importanti istituzioni culturali. Dal 2013 Gamaka collabora alla realizzazione del Festival Summer Mela (Roma), promosso da FAD Fondazione Alain Danielou. Giunto con successo alla sua XII edizione (2013-2024), il festival è oggi un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di arte e cultura indiana e un punto di riferimento per i professionisti del settore. Tra gli artisti che hanno collaborato con Gamaka ricordiamo: Leela Samson, C.V. Chandrasekhar, Priyadarsini Govind, Indira Kadambi, Mavin Khoo, Shantala Shivalingappa, Savitry Nair, Pt. Arjun Mishra, Apoorva Jayaraman, Hemabharathy Palani, Shweta Prachande, Radhe Jaggi, Sooraj Subramaniam, Indu Needesh, Needesh Kumar, Ileana Citaristi, Dominique Delorme, AADC Anuj Arjun Mishra Dance Company, Ritwik Sanyal, Partho Sarothy, Ustad Wasifuddin Dagar, Sangeeta Bandyopadhyay, Nihar Mehta, Vikash Mishra, Hriday Desai,Atmananda, Anil Biswas, Neha Singh, Kantika Mishra. Tra i Docenti e Ricercatori che hanno collaborato con Gamaka ricordiamo: Prof. Giuliano Boccali, Prof. Daniela Rossella, Prof. Marilia Albanese, Prof. Giovanni De Zorzi, Prof. Giovanni Mancuso, Prof. Roberto Perinu, Svamini Shuddhananda
Gamaka ha collaborato con enti ed istituzioni di alto profilo culturale: Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues (oggi FAD Fondazione Alain Danielou), Università Ca’ Foscari di Venezia, Fondazione Cini di Venezia, ResetDoc Dialogues on Civilization, Università degli Studi di Padova, Conservatorio di Musica di Venezia, Conservatorio di Musica di Vicenza , Ambasciata dell'India a Roma, Unione Induista Italiana, Kamaproductions, Comune di Venezia, Comune di Padova, European Alternatives, Fondazione Studio Rizoma
Profilo di Associazione Gamaka
Profilo di Marianna Biadene - Presidente e Direttrice Artistica di Associazione Gamaka
ASSOCIAZIONE GAMAKA
info: Associazione GAMAKA
email: gama-ka@live.com
facebook: Associazione Gamaka
instagram: associazione.gamaka