Sabato 17 Marzo 2018 , ore 20.45 , presso lo Spazio
Sirin, Via Vela 15, Milano
VANDANA :
SPETTACOLO DI DANZA INDIANA BHARATANATYAM
con Marianna Biadene e Lucrezia Maniscotti
con "Vandana" due danzatrici omaggiano una
tradizione, e i Maestri che hanno ispirato e guidato il loro cammino nella
danza. Lo spettacolo presenta una selezione di brani di repertorio classico
della danza Bharatanatyam. Lo spettacolo è stato presentato a Chennai
nell’ambito della rassegna “Mann Manam” diretta da Leela Samson e prodotta
dalla Spanda Dance Company. L'evento è presentato da Spazio Sirin in
collaborazione con Accademia Sangam e Associazione Gamaka .
Marianna Biadene: si forma in danza classica, contemporanea e danza
Indiana bharatanatyam, perfezionando poi gli studi in Inghilterra (2000-2012)
presso il The Place School of Contemporary Dance e il Bhavan Centre (Londra).
Approfondisce la formazione con periodici soggiorni di studio in India, sotto
la guida di grandi maestri dell’ accademia Kalakshetra (Savitry Nair, Ambika
Buch, Pushpa Shankar, CV Chandrashekhar, Leela Samson). Ha presentato
spettacoli in Italia, India, Europa, come solista e con le compagnie Beeja
Dance Company e Moksha (U.K). Si esibisce regolarmente in teatri, festival e
nell'ambito di prestigiose manifestazioni artistiche. Frequenti e significative
le collaborazioni con artisti di fama internazionale (Anusha Subramanyam, Anuj
Mishra, Nihar Mehta). E' Presidente dell’Associazione Gamaka e Direttore
Artistico del Festival Natyakala. Ha collaborato con enti istituti di alto
profilo culturale: Fondazione FIND, Comune di Venezia, Università Ca’ Foscari,
Fondazione Cini, Resetdoc, Conservatorio di Venezia, Conservatorio di Vicenza.
Collabora regolarmente con la Fondazione FIND dal 2007. Dal 2012 insegna presso
varie scuole del Nord Italia
Lucrezia Maniscotti Laurea
magistrale in Lettere
(Indologia) presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2008
vince la borsa di studio eccellenze internazionali e completa un master
in
Bharatanatyam presso la scuola Bharata Choodamani di Chennai diretta dal
guru Adyar K. Lakshman. In India studia canto carnatico e solfeggio con
Seetharama Sharma e T.V Ramprasadh, espressività con Indira
Kadambi. Debutta al tempio Kapalishwara di Chennai nel 2009 e da allora
si
esibisce regolarmente in India e in
Europa in Festival e rassegne. A Milano fonda e dirige il progetto
formativo
"Accademia Sangam”. Come artista è attualmente sotto la guida dal
coreografo Mavin Khoo e del Maestro C.V Chandrashekar. Ha collaborato
con l’Università degli Studi di Milano, il Consolato dell’India a
Milano,
Il museo Lac di Lugano.
INFO & PRENOTAZIONI
Posti limitati, si consiglia la prenotazione
Spazio Sirin:
sirin@sirin.it Evento Facebook: Spettacolo "Vandana" 17.03.2018