Sabato 16 e Domenica 17 Settembre 2017
NATYAM : Teatro danza classico dell’India
Stage introduttivo al corso annuale di danza classica Indiana a cura di Marianna Biadene e Atmananda
presso l’ Associazione Nirvani Yoga , Località Versutta 37, 33072 Casarsa della Delizia (PN)
Organizzato dall’Ass. Nirvani Yoga in collaborazione con Unione Induista Italiana e Associazione Gamaka
Lo stage si
 rivolge a danzatori, attori, praticanti di yoga e a chiunque sia 
interessato a conoscere/esplorare le arti performative classiche 
indiane. Lo stage propone un’introduzione ai fondamenti del teatro-danza
 classico dell’India e prevede lo studio delle unità di movimento 
fondamentali (negli stili bharatantyam e kuchipudi) e di alcune tecniche
 espressive (abhinaya). Lo stage è introduttivo al corso di danza classica indiana che
 si svolgerà durante l’anno accademico 2017-2018 presso l’Associazione 
Nirvani Yoga. Il corso si articola attraverso un ciclo di incontri a 
cadenza mensile (1 sabato al mese).  Per la partecipazione al corso non è richiesta previa esperienza di danza Indiana.
Il teatro-danza dell’India vanta origini antiche e si è sviluppato  nei secoli  in
 seno alle ricche tradizioni artistiche e spirituali dell’India. 
Ricodificata nella sua forma attuale agli inizi del XX secolo, la danza 
bharatanatyam è oggi diffusa e apprezzata internazionalmente. Il 
bharatanatyam si distingue per la perfetta geometria delle linee, la 
ricchezza ritmica e la raffinata mimica del volto.  La
 danza kuchipudi nasce come forma di teatro-danza, e si diffonde 
maggiormente come danza divulgativa di principi religiosi. Lo stile 
prevede movimenti molto veloci del corpo e dei piedi. Durante la danza 
sono occasionalmente presenti dei dialoghi in cui la danzatrice recita 
con la voce parti precedentemente mimate.
PROGRAMMA :
– Preparazione propedeutica (yoga e pilates)
- Studio delle unità  fondamentali di movimento codificate nella danza indiana  (bharatanatyam e kuchipudi)
– Introduzione alle diverse tecniche espressive (abhinaya)
– Studio del linguaggio ritmico (tala) applicato alla danza (solfeggio, cimbali/nattuvangam)
ORARI:  Sabato 16.09.17  ore 15.00 - 18.00  + Domenica 17.09.17 ore 10.00 - 13.00
DATE CORSO - I trimestre : 16-17 settembre  (stage introduttivo); 28 Ottobre; 25 Novembre; 16 Dicembre
LE INSEGNANTI:
 il corso e’ co-condotto dalle danzatrici e insegnanti Atmananda e 
Marianna Biadene. La collaborazione tra le due danzatrici inizia nel 
2013 e continua con la produzione di 4 diversi spettacoli presentati al 
Festival Natyakala (2013-2014), al Teatro Tenda Anselmi (2014) al Teatro
 Centro Asteria (2014), al Festival Internazionale Mito Settembre Musica
 (2015), al Festival Summer Mela (2017), al Biografilm Festival (2017), 
al River Film Festival (2017). 

 
