domenica 11 settembre 2016

CORSI DANZA INDIANA BHARATANATYAM 2016-2017


CORSI DANZA INDIANA BHARATANATYAM 2016-2017

 a cura di MARIANNA BIADENE

Lezioni settimanali e bisettimanali Livello Principianti, Intermedi, Avanzati 

Stage a cadenza quindicinale o mensile nei fine-settimana

Corsi a Venezia, Mestre, Padova, Treviso, Udine  

Tutte le informazioni sui corsi sono consultabili nella pagina dedicata :

CORSI DANZA INDIANA BHARATANATYAM

Il profilo dell'insegnante è consultabile al link Marianna Biadene

Info & Iscrizioni : Associazione Gamaka gama-ka@live.com tel. 3465960083













CORSO ANNUALE DANZA INDIANA BHARATANATYAM  a VENEZIA

Presso Sala Danzastorie / Kairos, Calle del Teatro 1 , Sacca Fisola, Venezia
Corso Adulti :  MARTEDI e GIOVEDI  ore 18.00
 
CORSO ANNUALE DANZA INDIANA BHARATANATYAM  a MESTRE
Presso Dararaqs, Via del Gaggian 20, Mestre
Corso Adulti :  MERCOLEDI  ore 19.15
 
CORSO ANNUALE DANZA INDIANA BHARATANATYAM  a PADOVA
presso Spazio Gershwin, in Via Tonzig 9, Padova
Corso Adulti :  LUNEDI ore 20
 
 CORSO ANNUALE DANZA INDIANA BHARATANATYAM  a TREVISO
presso Hdemia Fonderia dello Spettacolo, in Via Fonderia 103, Treviso
Corso Adulti : VENERDI ore 19.30


sabato 10 settembre 2016

Indira Kadambi e Apoorva Jayaraman ospiti di Associazione Gamaka a Venezia

Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre l'Associazione Gamaka è lieta di ospitare a Venezia la danzatrice Indira Kadambi per un Workshop di Danza Indiana Bharatanatyam e di “Abhinaya”. Rinomata danzatrice e maestra di grande esperienza, Indira è direttrice della prestigiosa Accademia Ambalam di Chennai (India). Giovedì 13 ottobre (h 18.30) all'Auditorium Santa Margherita dell’Università Ca' Foscari, avrà luogo lo Spettacolo “Marga”, recital di danza indiana bharatanatyam presentato dalla talentuosa Apoorva Jayaraman, danzatrice emergente nel panorama del bharatanatyam contemporaneo. Gli eventi saranno presentati a Venezia in occasione dei Venice-Delhi Seminars 2016, Identity and Democracy in the Age of Fear, seminari organizzati da Reset Dialogue on Civilizations e FIND – Fondazione India-Europa di Nuovi Dialoghi, in collaborazione con l'Università Cà Foscari, la Fondazione Giorgio Cini e l'Associazione Gamaka.
               
Sabato 8 e Domenica 9 Ottobre
WORKSHOP DANZA INDIANA BHARATANATYAM
condotto da INDIRA KADAMBI  Direttrice dell'Accademia Ambalam (Chennai, India)
Il programma prevede lo studio della tecnica (adavu e nritta) e lo studio dell'abhinaya, raffinata arte dell'espressione. Il workshop si articola in due livelli, e si rivolge a danzatori esperti e non. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il workshop è organizzato dall'Associazione Gamaka e si inserisce nell'ambito della rassegna presentata a Venezia in occasione dei Venice-Delhi Seminars 2016. Danzatrice rinomata, Indira è apprezzata sopratutto la sua intensa e raffinata espressività. Allieva di spicco della celebre maestra Kalanidhi Narayanan, Indira si è specializzata nell’insegnamento dell’abhinaya. Attualmente è Direttrice della prestigiosa Accademia Ambalam di Chennai. Indira ha condotto workshop e seminari in India, Europa e Stati Uniti.

Orari    Sabato 8 ottobre :      h 15.30-19.00  (Livello 1 e 2)
            Domenica 9 ottobre : h 10.30-13.00  (Livello 1) e h 13.00-15.00 (Livello 2)
Sede:  Sala Danzastorie, Calle del Teatro 1, Sacca Fisola, Venezia
Livelli: Aperto ai principianti, il Livello 1 prevede lo studio della tecnica (adavu/nritta).  Rivolto a chi ha già esperienza di danza Bharatanatyam, il Livello 2 prevede lo studio delle tecniche espressive (abhinaya) e di una coroegrafia
Info & iscrizioni  Associazione Gamaka   email: gama-ka@live.com  tel.  +39  3465960083
       
Giovedì 13 Ottobre, ore 18.30, Auditorium Santa Margherita, Università Ca' Foscari, Venezia
MARGA : SPETTACOLO DI DANZA BHARATANATYAM con APOORVA JAYARAMAN
Lo spettacolo è una produzione originale della danzatrice Apoorva Jayaraman. Allieva di punta della celebre danzatrice Priyadarshini Govind, Apoorva è riconosciuta a livello nazionale e internazionale come una delle giovani promesse del bharatanatyam contemporaneo. Dedita da alcuni anni all'insegnamento della danza in India, Europa e Stati Uniti, Apoorva figura come danzatrice nella collezione di Dvd didattici ideati dalla stessa Priyadarshini Govind e realizzati e distribuiti mondialmente dal marchio Kalakriya. Lo spettacolo è promosso da Fondazione FIND in collaborazione con Associazione Gamaka, Reset Doc, Università Ca’ Foscari.  


INDIRA KADAMBI Indira inizia la sua formazione all’età di 6 anni sotto la guida di Sri Janardhan Sharma. Successivamente continua a studiare con le maestre Usha Datar, Narmadha e Savitri Jagannath Rao. Indira è stata una delle allieva di spicco della celebre Maestra Padmabhushan Kalanidhi Narayanan, dalla quale ha appreso e affinato la raffinata arte dell’espressione (abhinaya). Ha inoltre studiato lo stile Mohiniattam con Kalyanikuttiamma, Canto e musica carnatica con Belakwadi Srinivasa Iyengar e Nattuvangam (cimbali) con Kamala Rani. Ha studiato yoga e fitness con Dr.Kannan Pugazhendi . Con più di due decadi di esperienza performativa alle spalle , Indira ha presentato spettacoli in festival nazionali e internazionali, condividendo la scena con alcuni grandi nomi del mondo artistico indiano : Kelucharan Mahopatra, Birju Maharaj, Amjad Ali Khan, Zakir Hussain, Hariprasad Chaurasia, Jasraj, Vishwamohan Bhat. Indira ha lavorato nel Regno Unito, Stati Uniti, Germania, Francia, Olanda, Malesia presentando spettacoli, lezioni dimostrative e workshop. Le recensioni nella stampa nazionale, interviste per varie trasmissioni radio e televisive , hanno contribuito a renderla celebre in India. Indira è attualmente un artista del Indian Council for Cultural Relations (ICCR), Government of India. E’ fondatrice e Direttrice dell’ Accademia Ambalam a Chennai (India) , centro di riferimento per la diffusione delle arti performative classiche indiane del Sud India.

APOORVA JAYARAMAN muove i primi passi nella danza indiana all'età di 5 anni. A Chennai segue gli insegnamenti della sua maestra, l'insigne danzatrice Smt Kalanidhi Narayanan ed in seguito si forma con l'altrettanto celebre Smt Priyadarsini Govind, di cui al momento è un'allieva di punta. Figura come danzatrice nella collezione di Dvd didattici ideati dalla stessa Priyadarshini Govind e realizzati e distribuiti mondialmente dal marchio Kalakriya. È stata in tournée due mesi negli Stati Uniti al seguito di Smt Padmini Ravi, esibendosi per la compagnia e formando giovani danzatori. Apoorva ha preso parte al progetto Veda Bharathi commissionato dall'Istituzione Natyarangam (Dance wing of Narada Gana Sabha, Chennai) e ispirato all'opera poetica di Mahakavi Subramanya Bharathi, danzando al fianco di Medha Hari, Manasvini Ramachandran e Saisanthosh Radhakrishnan. Il progetto è stato musicato dagli eccelsi Lalgudi GJR Krishnan e Lalgudi Vijayalakshmi. Apoorva si dedica inoltre all'insegnamento, tenendo assiduamente seminari di danza bharatanatyam in Europa (per l'Indische Tanzakademie di Francoforte e la Indian Classical Dances for Queen Edith Primary School di Cambridge) negli Stati Uniti (presso la Vishwa Shanthi Dance Academy in California) e in India presso la Natyakala Dance and Music Academy di Bangalore. Apoorva è laureata in Fisica presso l’Univresità di Oxford ed ha ottenuto un PHD in Astronomia presso l’Università di Cambridge (UK). 
 

lunedì 21 marzo 2016

Il Meastro C.V. Chandrasekhar ospite di Associazione Gamaka a Venezia

Spettacolo di Danza Classica Indiana Bharatanatyam con il Maestro C.V. Chandrasekhar
Domenica 3 Aprile ore 19.00, Teatro Groggia, Cannaregio 3161, Venezia

Domenica 3 aprile 2016 al Teatro Groggia di Venezia, l’Associazione Gamaka è lieta di presentare uno Spettacolo di danza classica indiana Bharatanatyam con il Maestro C.V. Chandrasekhar, danzatore di fama internazionale ospite dall’India. L’iniziativa è promossa ed organizzata dall’Associazione Gamaka in collaborazione con Kama productions, Mpg cultura e la Municipalità di Venezia, con il patrocinio di Conservatorio di Musica di Vicenza “A. Pedrollo” e Fondazione FIND India-Europe Foundation for New Dialogues.
Info & prenotazioni email :gama-ka@live.com - tel. 3465960083 pagina facebook Associazione Gamaka

Prof. C.V. Chandrasekhar è riconosciuto come uno dei più celebri esponenti della danza bharatanatyam a livello internazionale. Si è formato nella prestigiosa accademia Kalakshetra (Chennai) sotto la guida di Smt. Rukmini Devi Arundale. Ha lavorato presso l’Università di Banaras e successivamente alla M.S. University of Baroda come Direttore del Dipartimento di Danza e Arti Performative. Trasferitosi a Chennai, ha fondato la scuola Nrithyashree insieme alla moglie Smt. Jaya Chandrasekhar. Personalità ecclettica e artista versatile, Prof. Chandrasekhar è ricercatore, studioso, musicista, compositore, coreografo e danzatore, oltre che insegnante stimato in tutto il mondo. E’ autore di un vasto numero di composizioni musicali sia in stile carnatico (sud India) che in stile hindostano (nord India). Come coreografo ha prodotto un cospicuo numero di balletti e i suoi dance-drama sono stati molto apprezzati dal pubblico e dalla critica. I suoi lavori coreografici includono Ritu Samharam e Meghadootham di Kalidasa, Aparajitha, Pancha Maha Bhootham, Arohanam, Bhoomija, Bhramarageet. Nell’arco della sua lunga carriera artistica, si è esibito in molti stati dell’Unione Europea, negli Stati Uniti, in Cina, Giappone, Hong Kong, Singapore, Malesia, Tailandia, Filippine, Indonesia, Cambogia, Laos, Kuwait, Mauritius, Reunion etc. Prof. C.V. Chandrasekar ha ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti dalla critica, tra cui ricordiamo: il Sangeet Natak Akademi award (1993), il Nrithya Choodamani award, il Nada-Brahmam award (2003-2004), il Nrithya Rathnakara dalla Bhairavi Fine Arts Society, Cleveland USA (2004); il Bharatha Kala Saagara, il Nrithyodaya award, il prestigioso Sangeeta Kala Acharya award conferitogli dalla Madras Music Academy; il premio Kalidas Samman, dal governo del Madhya Pradesh nel 2008; e infine il più prestigioso riconoscimento indiano di Padma Bhushan conferitogli dal governo centrale indiano nel 2011.